0 voci
Quando
x
  • HH
  • 00
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • mm
  • 00
  • 15
  • 30
  • 45
Denns BioMarkt
Copyright
Freepik
72 m
Mercato biologico Denns
Il Denns BioMarkt di Chemnitz combina lo shopping sostenibile con il piacere del relax: oltre 6.000 prodotti biologici, pranzi vegetariani freschi nel bistrot, caffè deliziosi e un luogo dove sentirsi bene - dentro e fuori.
Denns BioMarkt09111 Chemnitz
oggichiude 19:00 orologio
Biendo Hotel ***
Copyright
Tim Stüdemann
72 m
Pernottamento nel cuore della città
Le camere arredate con gusto nel cuore di Chemnitz sono il punto di partenza perfetto per esperienze culturali, delizie culinarie o per un viaggio nell'emozionante storia della città. I grandi musei e il teatro dell'opera sono raggiungibili a piedi.
Biendo Hotel ***09111 Chemnitz
oggitutto il giorno
Cortina
Copyright
Cortina
72 m
Indulgenza magistrale
Deliziosi gelati e piatti salati vi tenteranno qui. Antipasti, pizza e pasta sono preparati al momento. Se desiderate gustare una specialità di caffè italiano e una deliziosa fetta di torta o una coppa di gelato, troverete sempre qualcosa nella caffetteria fresca e colorata.
Cortina09111 Chemnitz
oggiaperto fino a 22:30 in punto
Open Space Chemnitz
Copyright
Freepik
Orario

11:00Uhr Vortrag von Bischof Redaelli, Gorizia/Italien – Zum Motto des Kulturhauptstadtjahres in der Partnerkulturhauptstadt und in Chemnitz
14:00Uhr Bibelarbeit mit Pfr.Justus Geilhufe zu Lk19,1-10; Moderation: Pfr.Stephan Tischendorf
16:30Uhr Talkrunde „Wie glaubt das Erzgebirge?“ – Gesprächsrunde mit fünf Gästen; Moderation: Pfr.Stephan Tischendorf

120 m
Festival culturale della chiesa
Conferenza del vescovo Redaelli sul motto Capitale della Cultura, studio biblico con il dottor Justus Geilhufe su Luca 19:1-10 e una tavola rotonda sulla domanda "Come credono i Monti Metalliferi?": una giornata emozionante e ricca di prospettive sulla fede, la cultura e la pietà regionale".
Mappe
Info
Open Space Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggichiude 18:00 orologio
Open Space Chemnitz
Copyright
Ernesto Uhlmann
120 m
Mostra: Mondi interni - viste esterne
La mostra presenta circa 40 opere di persone con malattia mentale - dipinti, sculture, ceramiche e poesie. L'arte come espressione di speranza e forza, accompagnata da conversazioni che favoriscono l'incontro e la comprensione.
Open Space Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggiaperto fino a 20:00 in punto
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz
Copyright
smac
142 m
Archeologia in Sassonia
La mostra permanente dello smac illustra su 3000 m² la storia della Sassonia dai cacciatori e raccoglitori all'industrializzazione. 6200 oggetti esposti, la scultura galleggiante della Sassonia e una sezione degli strati terrestri danno vita allo sviluppo storico-culturale.
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggichiude 18:00 orologio
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz
Copyright
© LfA Sachsen/smac, Laura Frenzel
142 m
Dal salotto al museo
La mostra allo smac presenta 94 oggetti in ceramica preistorica della collezione Uwe Ritter e fa luce sul loro percorso dal salotto al museo, con approfondimenti sul restauro, sulla verifica dell'autenticità e sulle sfide delle collezioni private.
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggichiude 18:00 orologio
Eintritt frei
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz
Copyright
© smac | Michael Jungblut
142 m
La storia dei grandi magazzini Schocken".
Lo smac dedica aree espositive separate a Erich Mendelsohn, Salman Schocken e al gruppo dei grandi magazzini. Nelle campate curve lungo il fronte delle finestre, le linee del tempo forniscono un orientamento cronologico alla storia dell'edificio e dei suoi protagonisti.
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggichiude 18:00 orologio
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz
Copyright
KI generiert
142 m
ANTENATI RUBATI: FILM "LA TOMBA VUOTA" E DISCUSSIONE
"The Empty Grave" accompagna due famiglie tanzaniane alla ricerca dei resti dei loro antenati rubati dalla potenza coloniale tedesca. Un film sul lutto, sulla resistenza e sul fare i conti con il passato - con un dibattito con la regista Cece Mlay e gli ospiti.
smac – Staatliches Museum für Archäologie Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggichiude 18:00 orologio
Pentagon³
Copyright
Freepik
165 m
Crossover
Corali familiari in una nuova veste: sotto la direzione di Karl Friedrich Winter, melodie senza tempo vengono eseguite in arrangiamenti che spaziano dal jazz, allo swing, al latino e al pop. Un concerto vario che unisce sapientemente tradizione e modernità.
Pentagon³09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggi 18:15 - 19:30 orologio
Tickets: VVK 13 € / AK 15 € / Rentner 13 € / Schüler + Studenten 10 € / Kinder bis 15 Jahre frei
City Pub Chemnitz
Copyright
Shutterstock
165 m
Gatto
Cat, maestro del violino, incanta con il folk irlandese, proprio come nell'Isola di Smeraldo!
City Pub Chemnitz09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggi 20:00 - 23:59 orologio
Eintritt frei
Pentagon³
Copyright
Freepik
165 m
Incidente
"Quadrare il cerchio delle sedie": il duo di cabaret musicale zwischenFall canta in modo umoristico e puntuale le stranezze della chiesa e del mondo. Con 17 strumenti, umorismo e una varietà di stili che vanno dal pop alla poesia, il risultato è una serata tanto divertente quanto stimolante.
Pentagon³09111 Chemnitz
Maggiori informazioni sui profili amichevoli e sugli organizzatori
oggi 20:15 - 21:30 orologio
Tickets: VVK 13 € / AK 15 € / Rentner 13 € / Schüler + Studenten 5 € / Kinder bis 15 Jahre frei